
gerardo
Coo’ee Italia al fianco del XXIV Spot School Award per la comunicazione social.
Prosegue il tour in scuole ed università per conoscere meglio i brief del XXIV Spot School Award.
Dopo l'ultimo incontro di Napoli presso la DAM Academy, proseguono anche a febbraio le presentazioni del XXIV Spot School Award alle università ed accademie. Ecco le nuove date: martedi 18 incontro con studenti e docenti di IED Milano, mercoledi 26 l'appuntamento è con gli studenti dell'Università LUMSA DI Roma. Già fissati due incontri anche a marzo, precisamente il 3 e il 10, con il Campus di Gorizia dell'Università di Udine e la NABA di Roma.
In presenza o in collegamento online, i referenti delle tre strutture partner forniranno utili notizie relative ai brief di quest'anno, che sono: "Focus su cittadinanza attiva e partecipazione al voto” di Caritas Italiana, “Santuario Pelagos, area marina del Mediterraneo dedicata alla protezione dei mammiferi marini. Diventa Ambasciatore Pelagos. Sostieni il Fondo Volontario Pelagos” di Accordo Pelagos per il Santuario dei mammiferi marini, “I tuoi reni: come stanno? Fai lo screening e proteggili” di FIR Fondazione Italiana del Rene.
Giovani creativi o docenti interessati possono, sempre tramite la scuola o università, richiedere la partecipazione agli incontri in programma scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si consiglia di prenotare quanto prima una delle date ancora disponibili.
Video intervista con Niccolò Gatto - Membro della giuria nel 2024
Gli Young Creator di oggi: talento e nuove prospettive
Niccolò Gatto, Copywriter e Supervisore Creativo in Coo'ee Italia, racconta la sua esperienza come giurato della XXIII edizione dello Spot School Award.
Durante l'intervista, Niccolò condivide:
Le caratteristiche che rendono un giovane creativo un talento per il futuro dell'adv.
Cosa lo ha colpito e cosa lo ha deluso nei lavori valutati.
Le sfide e le opportunità offerte dal mondo delle campagne digitali rispetto a quelle tradizionali.
Guarda l'intervista completa e scopri il valore dello Spot School Award come ponte tra formazione e realtà professionale.
Vuoi metterti alla prova? Scopri i nuovi brief sul nostro sito e partecipa all' edizione 2025!
https://www.spotschoolaward.it/it/award/brief
Video intervista con Valentina Amenta - Presidente di Giuria 2024
Un viaggio dietro le quinte del XXIII Spot School Award!
Valentina Amenta, Creative Director Publicis London e Presidente di Giuria nel 2024, racconta le caratteristiche del Grand Prix, gli errori da evitare e i consigli per affrontare una competizione di alto livello.
Guarda l'intervista completa e preparati a partecipare al XXIV Spot School Award - Mediterranean Creativity Festival. Scopri i nuovi brief sul nostro sito!
XXIV Spot School Award, a Napoli il primo incontro del 2025.
Martedi 14 gennaio saranno presentati i tre brief del Premio Internazionale presso la DAM Digital Arts & Media Academy a Napoli in corso Arnaldo Lucci, istituto di formazione professionale con sedi anche a Roma. Parteciperanno i referenti delle strutture partner di questa edizione di Spot School Award: Caritas Italiana, Accordo per il Santuario dei mammiferi marini, FIR Fondazione Italiana del Rene. Ad essi potranno formulare le domande gli studenti dei vari corsi afferenti al programma di grafica e web communication. Questi i temi su cui lavorare ed ideare i propri messaggi pubblicitari: "Focus su cittadinanza attiva e partecipazione al voto”, “Santuario Pelagos, area marina del Mediterraneo dedicata alla protezione dei mammiferi marini. Diventa Ambasciatore Pelagos. Sostieni il Fondo Volontario Pelagos”, “I tuoi reni: come stanno? Fai lo screening e proteggili”. Ogni scuola e università può prenotare un incontro in presenza oppure online con gli organizzatori del Premio, scrivendo una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sicuramente un'occasione di approfondimento e di confronto diretto con i committenti dai grandi stimoli per la creatività giovanile.
Si completano con Caritas Italiana i brief del XXIV Spot School Award
Questi i tre brief con le relative strutture proponenti: “Maggiore notorietà dell’impegno di Caritas per i giovani. "Focus su cittadinanza attiva e partecipazione al voto” da Caritas Italiana; “Santuario Pelagos, area marina del Mediterraneo dedicata alla protezione dei mammiferi marini. Diventa Ambasciatore Pelagos. Sostieni il Fondo Volontario Pelagos” da Accordo Pelagos per il Santuario dei mammiferi marini; “I tuoi reni: come stanno? Fai lo screening e proteggili” da FIR Fondazione Italiana del Rene.
Sul sito del Premio www.spotschoolaward.it pubblicato il bando con i brief ed il regolamento. Ci sono anche alcune significative novità. In particolare, sono state aggiornate le sezioni a cui iscrivere i lavori e la durata del concorso; difatti la deadline per inviare le campagne pubblicitarie è fissata per il prossimo 13 maggio. Possono partecipare studenti iscritti presso università, accademie, scuole pubbliche e private a corsi di comunicazione, pubblicità e simili, neolaureati a suddetti corsi, giovani creativi e stagisti presso agenzie di comunicazione e pubblicità; l’importante è non aver compiuto 29 anni prima del 30 maggio 2025.
Come sempre è possibile prenotare incontri on line con gli organizzatori ed i referenti dei tre brief, scrivendo una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Un occasione di approfondimente e di confronto diretto con i committenti di grandissimo interesse.
Santuario Pelagos partner del XXIV Spot School Award
Significativa partnership tra l’imminente edizione di Spot School Award - Mediterranean Creativity Festival, dedicato fin dal 2001 a studenti e neo-laureati, e l’Accordo che gestisce il Santuario transfrontaliero per la salvaguardia dei mammiferi marini e della biodiversità marina. Due realtà, entrambe nate agli albori degli anni 2000, che, seppur in settori nettamente differenti, hanno nel Mediterraneo e nell’attenzione a tematiche sensibili, come quelle ambientali, un comune denominatore.
A poche settimane dalla pubblicazione dei brief del XXIV Spot School Award, Premio che valorizza la creatività giovanile, viene sancita la partnership con l’Accordo Pelagos, un accordo multilaterale, in vigore dal 2002, firmato da tre Stati, Francia, Italia e Principato di Monaco, per la creazione del Santuario Pelagos, l’unica area marina internazionale dedicata alla protezione dei mammiferi marini nel Mar Mediterraneo.
L’Accordo Pelagos proporrà un proprio brief ai giovani partecipanti alla prossima edizione del Premio. La mission prioritaria dell’Accordo Pelagos è perfettamente in armonia con le tematiche ambientali che Spot School Award ha promosso fin dalle prime edizioni, e che hanno sempre suscitato grande interesse presso il target giovanile a cui si rivolge. Inoltre, il Premio si fregia da sempre del pay-off “Mediterranean Creativity Festival” per la sua riconosciuta funzione di gratificare il talento sia degli studenti italiani sia dei giovani iscritti presso scuole di altri Paesi affacciati sul Mediterraneo.
L’Accordo Pelagos mira a promuovere, tra i Paesi firmatari, azioni concertate armonizzate per la protezione dei cetacei e dei loro habitat contro tutte le eventuali cause di disturbo quali inquinamento, rumore, cattura e ferite accidentali, perturbazioni. Prioritariamente, sono interessati a tali iniziative gli utenti del mare, i diportisti, tutti i 241 Comuni - di cui 129 francesi, 111 italiani e 1 a Monaco - che affacciano sull’area marina di Pelagos. Nel 2001 è diventata “Area Specialmente Protetta di Importanza Mediterranea” (ASPIM) nell’ambito della Convenzione di Barcellona.
La prossima edizione di Spot School Award, dunque, si preannuncia di estrema qualità e con brief di grande interesse; l’auspicio è che, anche nel 2025, uno o più lavori premiati possano diventare campagne ufficiali delle strutture committenti e questa volta internazionali.
#TheYoungestAward #SpotSchoolAward #SantuariodeiCetacei #Biodiversitàmarina
Maurizio Tucci
Francesco Spagnolo
Elena Salzano
Consigliere Nazionale e componente Commissione "Relazioni di genere" FERPI - Federazione Italiana Relazioni Pubbliche.